Engineering root 17 Novembre 2022

ENGINEERING DEPARTMENT

Il gruppo opera lungo l’intero ciclo di riqualificazione del progetto, mantenendo costante l’attenzione al contesto entro cui esso si colloca e perseguendo l’obiettivo di elevate performance in abbinamento alla sostenibilità ecologica ed economica.

Nello specifico gli ambiti di intervento sono:

  • Progettazione
  • Iter autorizzativi
  • Perizie
  • Figure professionali di cantiere
  • Coordinamento della sicurezza
  • Verifiche e controlli
  • Ricerca immobiliare
  • Analisi di impatt elettromagnetico ed acustico
  • Rilievo geometrico e topografico
  • Indagine geologica e geotecnica
  • Studio di fattibilità
  • Progettazione urbanistica esecutiva, integrata, strutturale, generale o architettonica, impiantistica e prevenzione incendi
  • Rebranding

Servizio di property finder nell’attività di mediazione immobiliare assistendo il cliente nell’acquisizione di un immobile o di un patrimonio immobiliare dalla prima all’ultima fase.

Servizio di valutazione dei livelli di inquinamento elettromagnetico in alta e bassa frequenza. Monitoraggio di campo elettromagnetico su antenne e ripetitori di telefonia mobile. Servizio di consulenza acustica atto a trovare le modalità più adatte per limitare le emissioni sonore in aree di diversa tipologia

Servizi di rilievo delle caratteristiche geometriche, architettoniche e strutturali di immobili e infrastrutture con restituzione in CAD e BIM personalizzati al fine di adattarsi alle diverse richieste del cliente.

Servizio di indagine in sito per la verifica delle caratteristiche
tecniche-meccaniche eseguite tramite prelievi di campioni indisturbati al fine di analizzare i risultati ottenuti e fornire la modellazione geologica e geotecnica del terreno.

Servizio personalizzato che viene concretizzato nella presentazione al cliente di un elaborato o una serie di elaborati atti a dimostrare la sostenibilità tecnica ed economica di una preliminare idea di massima analizzando più possibilità presenti sul mercato e scegliendo, tra le alternative, quella che presenta il miglior rapporto tra costi e benefici.

Servizio personalizzato che viene concretizzato nell’elaborazione di elaborati atti a mettere le imprese di costruzioni nelle condizioni di poter avere un corretto approccio alla gestione e realizzazione di un determinato progetto che deve essere sviluppato su più livelli.

Servizio di ricollocazione e di reinserimento sul territorio nazionale di componentistica pubblicitaria che si rendono necessari a seguito di una campagna di rebranding da parte del cliente.

  • Gestione permessi iter autorizzativi
  • Autorizzazioni e permessi

Richiesta ed ottenimento di autorizzazioni, permessi e concessioni rilasciate da Enti della P.A. (Regione, Provincia, Comune, Enti Locali, Unione Europea, WFF, ASL, Guardia di Finanza, Enti di Certificazione, ecc.)., finalizzate allo svolgimento dei servizi offerti dalla Struttura che richiedono il deposito di pratiche amministrative.

Redazione di permessi e autorizzazioni da depositare presso gli Enti della P.A. per la realizzazione di interventi di costruzione, demolizione o modifica di un immobile. (Pratiche edilizie di inizio lavori, strutturali, di prevenzione incendi, di occupazione suolo pubblico, autorizzazioni beni culturali e paesaggistiche, etc).

PERIZIA STRUTTURALE E COLLAUDO

 

In questo ambito vengono ricomprese tutte le attività finalizzate all’analisi di quadri fessurativi in fabbricati civili ed industriali, per ogni tipologia edilizia e strutturale, per qualsiasi livello di degrado o di dissesto, per qualsivoglia estensione della patologia e per qualunque causa scatenante.

Rientrano altresì in tale ambito il monitoraggio dello stato fessurativo e le prove strumentali, nonché i calcoli strutturali di verifica statica in edifici esistenti.
Il servizio comprende la redazione di relazioni di consistenza statica, perizie statiche e verifiche statiche.

  • Responsabile lavori
  • Direzione lavori

Nell’ambito dei grandi interventi i nostri tecnici vengono incaricati dal cliente per farne le veci su aspetti tecnici-professionali e interfacciarsi con lui per renderlo partecipe delle decisioni prese in fare di cantiere.

Nella fase di accantieramento di un progetto i nostri tecnici vengono incaricati dal cliente sulla base di competenze specifiche con lo scopo di seguire l’andamento regolare del cantiere e trovare soluzioni alternative in caso di imprevisti da poter proporre al Responsabile dei Lavori.

COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE

 

Nella fase di progettazione e di sviluppo del cantiere il coordinatore della sicurezza si occupa di organizzare, pianificare e gestire tutti gli aspetti relativi alla sicurezza sul posto di lavoro al fine di gestire la sicurezza sul posto di lavoro.

  • Verifica del progetto (DPR 207/10)
  • Controllo tecnico delle costruzioni (DPR 210/04)

Verifiche e validazione di progetti per ogni tipologia edilizia, impiantistica e strutturale.

Attività di ispezione che si attua principalmente durante la realizzazione delle Opere edili. L’obiettivo è di verificare la corrispondenza tra le opere in corso di realizzazione ed il progetto. In tal modo si contribuisce alla riduzione dei rischi tecnici e si fornisce una indicazione in merito ai rischi residui. Tali rischi sono connessi ad esempio all’utilizzo delle opere in relazione alle previsioni normative vigenti, a prestazioni contrattuali, etc.

ALFIO GRIBAUDO

HEAD OF ENGINEERING DEPARTMENT

Nel settore dell’edilizia dal 2008, attualmente in ruoli manageriali dell’ingegneria. Specializzato nella Living Building Technology e nell’Interior Design, ha seguito interventi di building regeneration di immobili residenziali, ecclesiastici e bancari. È immesso sul mercato fabbricati energicamente efficienti.

In ITALY RE dal 2020 con ruolo di Head of Engineering Department delle diverse sedi principali.

Cantieri

+ 500

Superfici

+ 1.000.000
(2.000 mq/Cantiere)

Importi opere

+ 500.000.000 €
(100.000.000 €/Immobile)

Risorse

+ 25