
IMMOBILE PRIVATO A PEVERAGNO
REGIONE: PIEMONTE
COMUNE: PEVERAGNO (CN)
N. UNITÀ ABITATIVE: 1
DURATA: 5 mesi
Gli interventi oggetto di analisi consistono nella riqualificazione energetica e il miglioramento sismico del fabbricato e nello specifico:
Riqualificazione energetica:
• isolamento termico delle superfici opache che interessano l’involucro dell’edificio (intervento trainante), in particolare:
a) coibentazione di porzione della facciata a sud-ovest solo in corrispondenza del volume adibito a bagno, area adibita ad abitazione, (superficie necessaria per rientrare nel minimo del 25% richiesto dalla normativa),
b) coibentazione delle pareti interne verso l’area riscaldata al piano primo (portico aperto).
c) coibentazione calpestio solaio sottotetto (superficie necessaria per rientrare nel minimo del 25% richiesto dalla normativa).
d) coibentazione della copertura inclinata del bagno al PT
• Sostituzione dei serramenti esterni, completi di schermature (scuri) (intervento trainato).
• Sostituzione dell’attuale generatore di calore con un nuovo sistema c.d. Ibrido, composto da pompa di calore (aria/acqua) e caldaia a condensazione, installazione di nuovo sistema solare termico con accumulo inerziale di 500lt (intervento trainante).
A seguito degli interventi sopra descritti, il fabbricato ottiene il salto delle due classi energetiche, come da Art. 119 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34.
Miglioramento sismico:
Si propone di intervenire sostanzialmente sul solaio del sottotetto e sulla copertura con l’obiettivo di aumentare la rigidezza di piano dei rispettivi livelli andando a conferire all’intera unità strutturale un maggior comportamento scatolare, senza sostanziali incrementi di carico eliminando le criticità riscontrate.
STATO DI CLASSE ENERGETICA

Importo opere
156.000 €
